Creality K1? Si, ma .. quale?
Approfondiamo tutti i modelli della serie Creality K1
Tempo stimato per chiarire tutti i tuoi dubbi sulla gamma Creality K1: 5 minuti
Introduzione
Hai mai immaginato di plasmare la realtà con la tecnologia della stampa 3D, ma ti sei sentito intimidito dalla vasta scelta disponibile? Oggi potrebbe essere il giorno in cui trovi la risposta perfetta alle tue esigenze. La serie K1 di Creality, comprendente i modelli K1, K1C e K1 Max, è progettata per adattarsi a vari livelli di competenza e ambizioni creative, offrendo un punto di ingresso accessibile a questa rivoluzionaria tecnologia. In questa recensione dettagliata, confrontiamo le specifiche e le prestazioni di ciascun modello per aiutarti a scegliere quello più adatto a trasformare le tue idee in oggetti concreti. Scopri quale modello può liberare il tuo potenziale creativo nel mondo della stampa 3D.
I modelli della serie K1 di Creality (K1, K1C e K1 Max), sono stati lanciati ad tra l’aprile del 2023 e l’inizio del 2024 (con l’uscita del più recente dei modelli: la K1C). Questo rilascio è stato una risposta diretta alla popolarità e alle innovazioni presentate dalla serie di stampanti 3D di BambuLab, mirando a competere nel mercato con opzioni altrettanto avanzate ma economicamente più accessibili.
.
.
.
.
Per dare una prospettiva completa ed oggettiva, abbiamo riassunto tutte le caratteristiche tecniche dell’intera gamma Creality K1 rilevanti di questa stampante nella tabella qua sotto. Mettiamo a disposizione dei nostri follower uno strumento unico nel suo genere: il Comparatore, dove potrai confrontare tra loro le caratteristiche tecniche di tutte le Stampanti 3D di tuo gradimento, corri a provarlo!
In sintesi: la Creality K1 ha un volume di stampa di 220x220x250 mm, rendendola perfetta per utenti hobbisti e principianti che cercano una stampante affidabile e versatile. La Creality K1 Max, invece, con un volume di stampa maggiore di 300x300x300 mm, è destinata a utenti che necessitano di un volume di stampa maggiore e caratteristiche avanzate come il sistema di auto-livellamento migliorato e l’estrusore in acciaio temprato. Infine, la Creality K1C combina innovazione e accessibilità con caratteristiche come l’integrazione dell’intelligenza artificiale e un estrusore interamente qualitativo in metallo, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Confronto: K1 vs K1C vs K1 Max
Caratteristiche tecniche: | Creality K1 | Creality K1C | Creality K1 Max |
Sistema di movimento | CoreXY | CoreXY | CoreXY |
Dimensioni della stampante | 355×355×480 mm | 355×355×480 mm | 435×462×526 mm |
Volume di costruzione | 220×220×250 mm | 220×220×250 mm | 300×300×300 mm |
Velocità massima | 600 mm/s | 600 mm/s | 600 mm/s |
Velocità tipica | 300 mm/s | 300 mm/s | 300 mm/s |
Filamenti supportati | Hyper PLA, PLA, PETG, TPU, ABS | Hyper PLA, PLA, PETG, TPU, ABS, PLA-CF, PA-CF, ASA | ABS, PLA, PETG, TPU, PA, ASA, PC, PLA-CF, PA-CF, PET-CF |
Potenza nominale | 350W | 350W | 1000W |
Estrusore | Direct, doppio ingranaggio | Direct, completamente in metallo | Direct, doppio ingranaggio |
Materiale dell'hotend | Metallo + Tubo Teflon | Completamente in metallo | Metallo + Tubo Teflon |
Ugello | Ugello in rame | Ugello con punta in acciaio | Ugello in rame |
Precisione di stampa | 100±0.1 mm | 100±0.1 mm | 100±0.1 mm |
Altezza del strato | 0.1-0.35 mm | 0.1-0.35 mm | 0.1-0.35 mm |
Diametro del filamento | 1.75 mm | 1.75 mm | 1.75 mm |
Temperatura dell'ugello | 300℃ | 300℃ | 300℃ |
Temperatura del piatto riscaldato | 100℃ | 100℃ | 100℃ |
Filtro aria | No | Sì | Sì |
AI LiDAR | No | No | Si |
Telecamera AI | Opzionale (29€) | Sì | Sì |
Rilevamento oggetti estranei | Opzionale (compreso nel pacchetto telecamera AI) | Sì | Sì |
Monitoraggio remoto | Opzionale (compreso nel pacchetto telecamera AI) | Sì | Sì |
Registrazione time-lapse | Opzionale (compreso nel pacchetto telecamera AI) | Sì | Sì |
Rilevamento fallimenti | Opzionale (compreso nel pacchetto telecamera AI) | Sì | Sì |
Software open-source | Creality OS | Creality OS | Creality OS |
Modalità silenziosa | Sì (dopo aggiornamento firmware) | Sì | Sì |
Connettività | USB drive, WiFi | USB drive, WiFi | USB drive, WiFi |
Tempo di riscaldamento | 30℃-300℃ ( ≤ 6min. ) | 30℃-300℃ ( ≤ 6min. ) | 30℃-300℃ ( ≤ 3min. ) |
.
.
.
.
Il nostro giudizio
La serie Creality K1 rappresenta un’ottima scelta nel panorama delle stampanti 3D, con opzioni adatte a diverse esigenze e budget:
La Creality K1 è ideale per chi cerca una stampante affidabile e versatile senza spendere troppo. Ha un volume di stampa adatto a progetti di medie dimensioni e una struttura solida che garantisce prestazioni stabili nel tempo. Con un prezzo di 559 euro (475€ se applichi il coupon sconto del 15% che trovi sotto per i nostri membri), la K1 diventa ancora più conveniente. Inoltre, per chi desidera maggiori funzionalità, è possibile acquistare a parte la telecamera AI per soli 29,99 euro. La K1 è perfetta per i principianti nel mondo della stampa 3D, offrendo un’esperienza di utilizzo semplice e intuitiva. Tuttavia, richiede una calibrazione iniziale e una manutenzione periodica per mantenere le prestazioni ottimali. Consigliamo l’acquisto della telecamerina AI che si integra bene.
La K1C, con le sue funzionalità innovative come l’intelligenza artificiale e l’estrusore in full metal (migliore rispetto gli altri due modelli), è perfetta per chi desidera sperimentare nuove tecnologie e migliorare la qualità delle loro stampe senza dover passare al modello Max. Con un prezzo di 649 euro (583€, se applichi il coupon sconto di 50€ che trovi sotto per i nostri membri), la K1C offre un ottimo equilibrio tra innovazione e accessibilità. È ideale per gli utenti intermedi e sperimentatori che cercano di espandere le loro capacità di stampa 3D. Da capire se per te la differenza di prezzo rispetto la K1 giustifica la differenza di caratteristiche tecniche molto lieve. La K1 + telecamera AI (475€+29€=504€) è molto simile alla K1C (583€).
La K1 Max, con il suo volume di stampa maggiore e le caratteristiche avanzate, è la scelta perfetta per i maker esperti e professionisti che realizzano progetti più grandi e complessi. Il prezzo di 999 euro (849€, se applichi il coupon sconto da 150€ che trovi sotto per i nostri membri) della K1 Max è giustificato dalle sue prestazioni superiori e dalle capacità estese, come il sistema di auto-livellamento migliorato e l’estrusore in acciaio temprato. Questa stampante offre una robustezza e una precisione che sono ideali per chi necessita di una macchina affidabile e potente. Tuttavia, il maggior spazio richiesto per l’installazione e la necessità di manutenzione periodica sono aspetti da considerare. I nostri colleghi francesi di 3D Serial Testeur (qua la recensione disponibile in lingua francese), che hanno testato la K1, concordano con noi nel dire che è un modello veramente valido nel panorama attuale.
Un modello per ogni tipologia di utente
Se sei un principiante nel mondo della stampa 3D, la Creality K1 è la scelta ideale per te. Con la sua configurazione semplice e la robustezza della struttura, è perfetta per chi inizia e cerca un dispositivo affidabile e versatile. Se invece sei un maker esperto o un professionista che lavora su progetti complessi e di grandi dimensioni, la Creality K1 Max è ciò che fa al caso tuo, grazie al suo volume di stampa maggiore e alle caratteristiche avanzate che offrono prestazioni superiori. Infine, se ti trovi a metà strada, un utente intermedio che desidera sperimentare nuove tecnologie senza un esborso eccessivo, la Creality K1C offre un equilibrio intermedio tra innovazione e accessibilità, con funzionalità come l’intelligenza artificiale che migliorano la tua esperienza di stampa.
Se hai dubbi su quale stampante sia più adatta al tuo specifico caso, scrivici qua e parliamone, come si fa in un gruppo di amici: staff@worldtech360.it oppure fai il nostro QUIZ per scoprire quale stampante fa al caso tuo!
Cosa ci è piaciuto
Livellamento veramente 100% automatico
Ottima qualità di produzione
Stampano bene da subito e sono super tecnologiche
Cosa non ci è piaciuto
Prezzo della K1 Max molto alto
Dove acquistare:
Vuoi in regalo un gadget stampato in 3D??
1. Iscriviti alla newsletter e condividi questa recensione su Facebook e Instagram (ottenendo almeno 10 reazioni)
2. Dopo 12 ore dalla condivisione fai uno screen al post e alla story e mandali alla nostra email: staff@worldtech360.it
3. Ti invieremo un portachiavi stampato in 3D con il tuo nome!